Turismo del benessere: di cosa si tratta?

Il 2022 è stato l’anno della rigenerazione. A stabilirlo diverse ricerche che hanno evidenziato come il settore del turismo del benessere sia ampliamente cresciuto, ma non solo: entro il 2025 si prevede un’ulteriore crescita del 21%. Gli italiani, insomma, dopo due anni di chiusure forzate, paure e incertezze, hanno capito che viaggiare e rilassarsi è importante. A crescere sono anche le richieste per i centri termali, letteralmente presi d’assalto: spa, massaggi, trattamenti terapeutici e di bellezza sono diventati ormai un must e nessuno è disposto a rinunciarci.

Turismo del Benessere: i numeri che crescono

turismo del benessere

Il wellness ha dunque un ruolo crescente per lo sviluppo dell’economia turistica, la maggior parte degli operatori del settore vedono questo segmento tra i valori vincenti per l’offerta ricettiva italiana. Bruno Ferrera è un imprenditore e negli ultimi ha messo in piedi una società, la BF Wellness: “Gestiamo Spa in tutto il territorio italiano ed estero. – ha spiegato – Il nostro servizio prevede di prendere in toto il centro benessere e gestirlo dalla a alla z. Lo facciamo da 20 anni con estremo impegno, partendo dal benessere del cliente ma anche concentrandoci sul formare personale preparato. La richiesta è aumentata vertiginosamente negli ultimi anni e quindi siamo alla costante ricerca di lavoratori che possono così avere anche un’occasione per crescere dal punto di vista personale e lavorativo”.

Per quanto riguarda il futuro, Ferrera sembra molto improntato sulla cosiddetta SPA 2.0: “I nostri clienti vogliono concedersi un momento di completo relax anche per quanto riguarda il cibo. – ha spiegato – Ormai non chiedono più insalate e tisane, ma spritz e degustazioni e quindi cerchiamo di accontentarli anche in questo”. Anche il mondo del wellness dunque sta cambiando: gli italiani vogliono dimenticarsi di ansie e stress e cercano di farlo nel migliore dei modi.


Pubblicato

in

da

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *